In queste vacanze ci siamo regalati 2+1 settimane nel nostro posto del cuore, Cupra Marittima, con la terza settimana delle bimbe in cui io son tornato nella bassa per lavorare e mi son spostato con i sublimi treni regionali da e verso il lido (poco più di cinque ore, cambio ad Ancona compreso, non è un brutto viaggiare, senza contare che i regionali della Regione Marche sono relativamente nuovi e puntuali, confrontati con i pessimi di Trenord).
Oltre alle grandi sagre spettacolari – menzione particolare per lu buccolotte in una parrocchia di Grottammare, organizzata “divinamente” – abbiamo iniziato ad esplorare l’entroterra appenninico, bruciando la pelle ai bordi del Lago di Fiastra e incrociando paesi ancora segnati dai terremoti degli anni scorsi.
“Gite” Cupra 2017
10 luglio: Montalto M.
12 luglio: Carassai
14 luglio: Campofilone
15 luglio: Spaccio iMac/igi
16 luglio: San Benedetto del Tronto, Rubbianello, Porto San Giorgio, Torre di Palme
sono anni che utilizzo GNOME con piacere, soddisfazione, quasi affetto, sicuramente convinto di aver visto crescere uno strumento che vada al di là di un semplice desktop manager
via emmanuele, ho scoperto un po’ tardi che in questi giorni si svolgeva a istanbul (si conclude oggi) il GUADEC(GUADEC (pronounced GWAH-DEC) is an acronym for the GNOME Users? And Developers? European Conference.), e pian piano da l� ho cominciato a leggere su quello che � tracciato, del futuro di GNOME…
Informazione di servizio Si parla del ponte sul fiume Po, tra Piacenza e San Rocco al Porto (LO), SS 9 Via Emilia:
i lavori di consolidamento dell’infrastruttura inizieranno lunedì 16 giugno e si concluderanno sabato 16 agosto
il ponte rimarrà chiuso dalle 21 alle 7 dal lunedì a sabato (e per tutte le 24 ore la domenica): i lavori saranno dunque portati avanti sempre di notte, ma la riapertura sarà anticipata di un’ora rispetto a quanto inizialmente previsto (…)
stasera, tornando a casa, apro il portone del garage, appoggio la bici accanto alle altre, e richiudo il portone
abbassando il rumoroso, scorgo tra le prese d’aria un insetto, che chiamerei grillocavalletta, ma non sono un entomologo, quindi potrei tranquillamente sbagliarmi
allora salgo in casa, prendo la nikon, monto il tele, torno giù e tolgo dal portone lo ieratico insetto, deponendolo al centro del cortile, in un’area non troppo sporca e scatta così un assedio fotografico assai faticoso, dato il peso dell’obiettivo montato e l’impossibilità pratica di usare un cavalletto in simili condizioni
la cosa strana è che, tornando in casa, ho trovato sulle scale altri insetti come questo morti, la quantità era sorprendente, come la livrea che di questi colori non avevo mai visto
stasera, guardando ottoemezzo, col ministro dell’istruzione e dell’università, ascoltavo di scuola, di valorizzazione di insegnanti e studenti, attraverso il riconoscimento del merito e il riconoscimento economico di quella parte di docenti disposti a entrare in regime di autoformazione permanente
la mente corre subito al prof. claudio rebecchi: appunto un docente che sapeva andare da solo oltre al programma ministeriale, oltre al minimo sindacale, oltre a quello che era l’obiettivo tradizionale di una scuola tecnica come quella che frequentavo
una persona che si sapeva tenere aggiornata da sola, sempre alle ultime tecnologie non è un caso che, dieci anni dopo, abbia trovato proprio lui come interlocutore attento e competente per collaborare con il lugpiacenza per la diffusione di gnu/linux e del software libero all’interno della scuola (e spero lo continui a fare) una persona che ancora prima che insegnare degli argomenti e delle nozioni, insegnava a ragionare e a disporre i suoi allievi a una vita di studio continuo, all’aggiornamento permanente, allo stimolo verso la curiosità e a non esser mai sazi di conoscere, approfondire
una persona che mi trovai appena svegliato dall’operazione di appendicectomia
questo è uno di quegli insegnanti esempio di scuola che costruisce, insegna e sa imparare da sola faceva virtualmente a cazzotti contro quegli elementi di inefficienza, incompetenza e poca volontà di insegnare
ricordo il prof di tecnologia che ci infarciva di nozioni presto dimenticate, semplicemente leggendo in classe paginate e paginate di dati di componenti e materiali per non parlare di quelli di laboratorio, il cui compito era di far passare al più presto le ore indipendentemente dal fatto che noi capissimo cosa stavamo facendo
insomma, nella scuola italiana ci sono per fortuna ancora persone che vogliono insegnare e non fare la contabilità di debiti e crediti e nell’attesa che tornino i sacrosanti esami di riparazione, speriamo solo di non vedere ulteriori riforme e controriforme fatte per essere disfatte dal governo successivo
– a volte capita di leggere o sentire un argomento, e partire con dei percorsi mentali che si intrecciano coi ricordi personali e le riflessioni, altrettanto personali, su tali ricordi: ecco, è uno di questi casi per la cronaca, questo era un ricordo-omaggio al prof. rebecchi, ma mica è morto, anzi, è in più in forma che mai 🙂
L’evento è riuscito, anche se forse ci si aspettava una maggiore partecipazione di studenti in aula. Grazie a tutti, speriamo che ai ragazzi in sala sia rimasto anche solo il 20% del messaggio trasmesso attraverso gli ottimi interventi dei relatori.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRejectSettingsRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.