In vista del congresso che in autunno designerĆ il prossimo segretario del Partito Democratico, ci incontriamo
MERCOLEDIā 29 alle ore 21 presso la sede della Federazione Provinciale del PD di Lodi (al Capanno via Taramelli 8/10)
per una prima presentazione della mozione Marino ā Civati.
Una mozione che si differenzia dalle altre innanzitutto perchƩ si pone al di fuori degli schemi classici che hanno caratterizzato questo primo periodo di vita del partito.
Una mozione che propone innovazione e rinnovamento nei metodi della gestione del partito e nella proposta di linea politica.
Le parole chiave che caratterizzano la mozione sono: apertura, coraggio, merito, protezione e libertĆ .
Nella serata di mercoledƬ vogliamo incontrarci con tutti quelli che sostengono, apprezzano, condividono o anche solo sono interessati ad approfondire la mozione e decidere, insieme, come organizzarci.
Hanno giĆ dato la propria adesione allāincontro:
Oreste Abbà , Giorgio Daccò, Vncenzo Dossena, Davide Fenini, Marco Frattola. Andrea Frignani, Edoardo Galatola, Michele Merola, Francesco Minojetti, Barbara Onofri, Davide Stroppa, Roberta Vallacchi
Vivi il PD
Farti venir voglia di vivere il PD, ĆØ questa la nostra sfida.
Farti sentire rappresentato da un partito che dĆ voce alle aspirazioni di cambiamento e libertĆ che si muovono in Italia.
Il PD che ti faremo vivere sarĆ lāanticipazione del Paese che vogliamo costruire: libero da potentati, che valorizzi il merito di chi lavora e studia, che allarga e rafforza le libertĆ della persona.
Il nostro PD sarĆ lo strumento più efficace per cambiare lāItalia,
ĆØ questo il partito che vogliamo farti vivere.
Un partito che riparta dalle persone. Dalla qualitĆ e dai bisogni delle loro vite, dalle loro attese e speranze.
Un partito che abbia una direzione politica chiara, frutto della partecipazione dei suoi aderenti e sostenitori.
Un partito che abbia un assetto federale e riconosca lāautonomia dei territori e dei circoli.
Un partito che si assuma la responsabilitĆ di quello che propone.
Un partito aperto e trasparente come vorremmo che fosse il nostro Paese.
Un partito dal respiro maggioritario, che stabilizzi il bipolarismo, che costruisca le alleanze a partire da quello che vuole per il Paese.
Un partito che si dia delle regole comprensibili e semplici, che siano rispettate.
Un partito che rispetti le diverse sensibilitĆ che ne fanno parte, aprendo un dibattito inclusivo e responsabile.
Un partito che abbia a cuore i diritti di tutti. Un partito laico.
via 29 luglio: incontro lodigiano per la mozione Marino ā Civati Ā« Briciole caotiche.